News

Continua la crescita di fatturato per il Gruppo De Rigo

Il fatturato consolidato 2024 raggiunge i 536 milioni di euro
Dati bilancio_1024x683.png

Il Gruppo De Rigo chiude molto positivamente un altro anno con un fatturato consolidato di 536,8 milioni di Euro rispetto ai 502,5 milioni di Euro realizzati nel 2023 (+6,8%). Le forti variazioni cambi in alcune aree in cui il Gruppo opera hanno assorbito una parte della crescita. Infatti, a cambi costanti l’incremento rispetto al fatturato 2023 sarebbe stato del +10,4%.

Il fatturato della divisione Wholesale è aumentato del 5,9% a 292,0 milioni di Euro dai 275,7 milioni di Euro realizzati nel 2023. A cambi costanti la crescita del fatturato rispetto a quella 2023 sarebbe stata del 8,1%. I mercati che hanno contribuito maggiormente alla crescita sono Turchia, USA, Spagna, Brasile e Germania. Il forte incremento è guidato dalla crescita del segmento dei marchi di fascia alta, che ha contribuito alla crescita dell’intera divisione anche grazie a Porsche Design che è stato integrato nel Gruppo solo nella seconda parte dell’anno precedente. Il ribilanciamento del portafoglio marchi ha visto anche la crescita del segmento licenze e il consolidamento degli house brands.

La divisione Retail ha realizzato un incremento di fatturato del 7,2% attestandosi a 260,2 milioni di Euro, rispetto ai 242,8 milioni di Euro realizzati nel 2023. A cambi costanti la crescita del fatturato rispetto a quella 2023 sarebbe stata del 12,2% in particolare per effetto della debolezza della lira turca. La crescita realizzata nell’anno è prevalentemente organica non essendoci state significative aperture di nuovi punti vendita nel corso dell’esercizio.

Abbiamo avuto l'opportunità di dimostrare la solidità del nostro Gruppo, capace di generare valore anche in contesti complessi di forte turbolenza geopolitica”, commenta il Presidente Ennio De Rigo. “Guardiamo con determinazione al futuro, continuando a investire nello sviluppo del business. Il focus sugli investimenti nella rete Retail, il potenziamento della distribuzione Wholesale e l’elevazione tecnologica rappresentano i pilastri del nostro piano di crescita. La strategia di espansione globale ci sta permettendo di rafforzare la nostra diversificazione e di valutare nuove opportunità. Il 2025 porterà nuove sfide, ma il nostro impegno è volto a compiere un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di crescita.